Page 2 - XXV Domenica del Tempo Ordinario
P. 2

per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re  comprare con denaro gli indigenti e il po-

     del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore  vero  per  un  paio  di  sandali?  Venderemo
     Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio,  anche  lo  scarto  del  grano”».  Il  Signore  lo
     Agnello di Dio, Figlio del padre, tu che to- giura per il vanto di Giacobbe: «Certo, non

     gli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu  dimenticherò mai tutte le loro opere».
     che  togli  i  peccati  del  mondo,  accogli  la  Parola di Dio.    A - Rendiamo grazie a Dio
     nostra supplica; tu che siedi alla destra del

     Padre, abbi pietà di noi. Perché  tu  solo  il           Salmo Responsoriale
     Santo,  tu solo il Signore, tu  solo  l’Altissi-         Dal Salmo 112/113
     mo,    Gesù  Cristo,  con  lo  Spirito  Santo:           R/.  Benedetto il  Signore che rialza il

     nella gloria di Dio Padre. Amen.                         povero.
                                                              - Lodate, servi del Signore, lodate il nome

     COLLETTA                                                 del  Signore.  Sia  benedetto  il  nome  del  Si-
     C - O Dio, che nell’amore verso di te e ver- gnore, da ora e per sempre. R/.
     so  il  prossimo  hai  posto  il  fondamento  di  - Su tutte le genti eccelso è il Signore, più

     tutta la legge, fa’ che osservando i tuoi co- alta dei cieli è la sua gloria. Chi è come il
     mandamenti  possiamo  giungere  alla  vita  Signore, nostro Dio, che siede nell’alto e si
     eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo…                                                china a guardare sui cieli e sulla terra? R/.

                                               A - Amen  -  Solleva  dalla  polvere  il  debole,  dall’im-

     oppure (Anno C):                                         mondizia rialza il povero, per farlo sedere
                                                              tra i prìncipi, tra i prìncipi del suo popolo.
     C - Padre, difensore dei poveri e dei deboli,
                                                              R/.
     che ci chiami ad amarti e servirti con lealtà,

     abbi  pietà  della  nostra  condizione  umana,
                                                              Seconda Lettura                        (1 Tm 2,1-8)
     salvaci  dalla  cupidigia  delle  ricchezze  e
                                                              Si facciano preghiere per tutti gli uomini a Dio il
     aiutaci a ricercare l’inestimabile tesoro del-
                                                              quale vuole che tutti gli uomini siano salvati.
     la tua amicizia. Per il nostro Signore Gesù
     Cristo…                                            A - Amen   Dalla  prima  lettera  di  san  Paolo

                                                      (seduti)  apostolo a Timòteo
                                                              Figlio mio, raccomando, prima di tutto, che

          LITURGIA DELLA PAROLA                               si  facciano  domande,  suppliche,  preghiere
                                                               e ringraziamenti per tutti gli uomini, per i
     Prima Lettura                                 (Am 8,4-7)
                                                              re  e  per  tutti  quelli  che  stanno  al  potere,
     Contro coloro che comprano con denaro gli indi-
     genti.                                                   perché possiamo condurre una vita calma e
                                                              tranquilla, dignitosa e dedicata a Dio. Que-
     Dal libro del profeta Amos                               sta è cosa bella e gradita al cospetto di Dio,

     Il  Signore mi  disse: «Ascoltate questo, voi  nostro salvatore, il quale vuole che tutti gli
     che  calpestate  il  povero  e  sterminate  gli  uomini siano salvati e giungano alla cono-
     umili del paese, voi che dite: “Quando sarà  scenza della verità.

     passato  il  novilunio  e  si  potrà  vendere  il  Uno solo, infatti, è Dio e uno solo anche il
     grano? E il sabato, perché si possa smercia- mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cri-
     re il frumento, diminuendo l’efa e aumen- sto  Gesù,  che  ha  dato  se  stesso  in  riscatto

     tando  il  siclo  e  usando  bilance  false,  per  per tutti. Questa testimonianza egli l’ha da-

                                                                              XXV Domenica del Tempo Ordinario / C
   1   2   3   4